Regione Autonoma della Sardegna

Manifestazione di interesse per la compartecipazione alla realizzazione delle manifestazioni inserite nel programma unitario 2025

Dettagli della notizia

L'Amministrazione Comunale intende coinvolgere le associazioni operanti nel territorio comunale e limitrofo, al fine di collaborare nella realizzazione del programma delle manifestazioni dell’Unione dei Comuni del Villanova.

Data:

16 aprile 2025

ASSOCIAZIONI
ASSOCIAZIONI

L'Amministrazione Comunale intende coinvolgere le associazioni operanti nel territorio comunale e limitrofo, nei limiti in cui è di interesse a questa Amministrazione, al fine di collaborare nella realizzazione del programma delle manifestazioni dell’Unione dei Comuni del Villanova, che comprende una serie di iniziative sociali, culturali, di spettacolo e correlate ai riti tradizionali

Il programma calendarizzato dall’Unione dei Comuni del Villanova, da attuarsi nel territorio del Comune di Padria, dovrà essere realizzato mediante il coinvolgimento di enti e Associazioni, senza fini di lucro, che si renderanno disponibili, in relazione ai diversi tematismi previsti, attuando idonee forme di partenariato e di mutua cooperazione con il Comune.

Il presente Avviso è da intendersi come procedimento di pubblica evidenza, al fine di raccogliere le 
istanze da parte di soggetti interessati, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di 
trattamento, proporzionalità, trasparenza e pubblicità.

È previsto il coinvolgimento di una o più associazioni culturali regolarmente iscritte all’Albo degli 
organismi associativi dell’Unione dei Comuni del Villanova. 

I soggetti beneficiari del contributo devono possedere, a pena di esclusione, i seguenti requisiti: 
• essere regolarmente iscritte all’albo degli organismi associativi dell’Unione dei Comuni del 
Villanova; 

• svolgere, per statuto, attività, senza fini di lucro, rivolte prioritariamente alla promozione 
culturale e sportiva ed al soddisfacimento di esigenze aggregative; 

• non trovarsi in alcuna delle condizioni di esclusioni dalla partecipazione alle procedure 
selettive di cui all’art. 94 del DLgs n. 36/2023 e s.c Codice degli Appalti;

• disporre della capacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione.

Le associazioni interessate potranno presentare all'Ufficio Protocollo le proposte entro le ore 12:00
del giorno 12/05/2025
Le associazioni interessate dovranno far pervenire al Comune di Padria la propria manifestazione di interesse mediante uno dei seguenti mezzi: 
- consegna a mano all’Ufficio protocollo, Piazza del Comune n. 1; 
- posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.padria.ss.it;

L’istanza, debitamente sottoscritta dal Presidente o Legale Rappresentante dell’Ente proponente, dovrà essere predisposta secondo la modulistica adottata dagli uffici competenti e riportare in allegato i seguenti documenti, a pena di esclusione:
1. ALL.A2 - Modulo di domanda, curriculum dell’ente/associazione e scheda proposta progettuale;
2. documento di identità del legale rappresentante,

Il Comune declina da ogni responsabilità derivante da disguidi postali, o di qualunque natura che dovessero impedire il recapito della domanda entro il termine prescritto. Le domande presentate nel periodo antecedente la pubblicazione del presente avviso non potranno essere accolte o valutate. Le domande presentate dopo la data di scadenza non potranno essere prese in considerazione. 
Ciascun ente/associazione, con riferimento al presente avviso, potrà presentare una o più richieste di contributo. 

L'avviso pubblico, unitamente alla modulistica per la presentazione della domanda e per la rendicontazione, è pubblicata sul sito web istituzionale del Comune di www.comune.padria.ss.it.
Per informazioni e/o chiarimenti rivolgersi a: Ufficio Servizi Sociali tel. 079807018. Dott.ssa Chiara 
Pinna. 

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 16:57