Regione Autonoma della Sardegna

Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Dettaglio dell'evento

2 Aprile 2024

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

Cos'è

2 Aprile 2024 - Giornata Nazionale dell'Autismo

autismo_jpg
autismo_jpg

A chi è rivolto

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.

I disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da:

  • compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione
  • modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività.

I sintomi e la loro severità possono manifestarsi in modo differente da persona a persona, conseguentemente i bisogni specifici e la necessità di sostegno sono variabili e possono mutare nel tempo. Per questo è fondamentale progettare interventi individualizzati e calibrati su bisogni specifici.

La prevalenza del disturbo è stimata essere attualmente di circa 1 su 54 tra i bambini di 8 anni negli Stati Uniti, 1 su 160 in Danimarca e in Svezia, 1 su 86 in Gran Bretagna. In età adulta i pochi studi effettuati a livello internazionale segnalano una prevalenza di 1 su 100.

Concordemente al dato internazionale, in Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico.

Questo è un giorno importante per le persone che vivono questa condizione, perché di condizione e non di malattia si tratta, e di ciò la giornata vuole promuovere la consapevolezza.

L’Amministrazione Comunale in questo 2 aprile segnala alla cittadinanza il tema dell'autismo ed invita tutti ad attingere alle tante fonti di informazione disponibili sull'autismo, per conoscerlo meglio; infatti incontriamo persone nello spettro autistico nella nostra vita quotidiana: a scuola, al lavoro, ed ogni altro ambiente di vita e ciascuno di noi può fare molto per creare intorno a loro un ambiente realmente inclusivo, se comprendiamo come un soggetto autistico affronta un mondo che non corrisponde al suo peculiare sistema neurologico, diversamente dal resto di noi.

 

 

 

Luogo

Municipio

Piazza del Comune, 1, 07015 Padria SS, Italia

Municipio, facciata
Piazza del Comune, 1, 07015 Padria SS, Italia

Date e orari

02 aprile 2024

ore 10:53 - Inizio evento
ore 23:59 - Fine evento

Ultimo aggiornamento: 10/04/2024, 07:42