TARI - Tassa rifiuti
Dettagli del servizio
Il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani e rifiuti assimilati.
A chi è rivolto
Il tributo è dovuto da chiunque ne realizzi il presupposto (possesso/occupazione/detenzione di locali/aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani), con vincolo di solidarietà tra i componenti la famiglia anagrafica o tra coloro che usano in comune le superfici stesse.
Descrizione
La tassa sui rifiuti (Tari) è il tributo destinato alla copertura integrale dei costi relativi alla gestione e smaltimento dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, comprendente lo spazzamento, la raccolta, il trasporto, il recupero, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti. Da corrispondere in base a tariffa, la tassa è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La Tari, componente, assieme alla Tasi e all'Imu, dell'Imposta unica comunale (Iuc), è disciplinata dall’art. 1 comma 639 della Legge 147 del 27/12/2013 e nel Decreto del Presidente della Repubblica n. 158/1999, nonché nei regolamenti adottati dai singoli comuni.
Il regolamento vigente per l’applicazione della Tassa rifiuti (Tari) 2023, approvato con la Deliberazione del Consiglio Comunale deliberazione n. 16 del 18/06/2023.
Copertura geografica
Il servizio copre l'intero territorio comunale.
Come fare
Per ottenere informazioni e supporto sulla Tari, riguardo a: denunce di iscrizione, modifica e cessazione, pagamenti, agevolazioni, riduzioni ed esenzioni; maggiore rateizzazione, i cittadini possono:
- Scrivere a : tributi@comune.padria.ss.it ;
- Rivolgersi alla Dott.ssa Mendy Cherchi quale persona incaricata del servizio
Cosa serve
Presentazione dell'apposita modulistica:
Cosa si ottiene
È possibile richiedere per la tassa sui rifiuti:
- nuova iscrizione utenza domestica
- variazione/subentro utenza domestica
- richiesta riduzione per le ipotesi previste nel regolamento
- richiesta esenzione per inagibilità/inabitabilità immobile
- cancellazione dal servizio
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili.
Costi
Le tariffe della Tassa rifiuti (Tari) per l'anno 2023, vengono approvate con Deliberazione del consiglio comunale N. 12 del 26/04/2023 che ha per oggetto “Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI). Adeguamento alle disposizioni contenute nel D.LGS 152/2006 e nella delibera ARERA N.15/2022. Approvazione modificazioni ed integrazioni.”
Accedi al servizio
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.