Regione Autonoma della Sardegna

CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI DI CUI AL DL 102/2013.

Dettagli della notizia

CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI DI CUI AL DL 102/2013.

Data:

03 giugno 2024

Si informa la cittadinanza che sono aperti i termini per la partecipazione al bando pubblico permanente per l'assegnazione di eventuali contributi per sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo residenti nel Comune di Padria, che si trovino nella condizione di morosità per cause non imputabili alla propria volontà (morosità incolpevole) in conformità a quanto stabilito con deliberazione di G.R. n. 11/21 del 24.03.2021.

Per morosità incolpevole, si intende la situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, valutata come descritto all’art. 9. La causa della morosità incolpevole deve essere sopravvenuta e quindi successiva rispetto alla data di stipulazione del contratto di locazione. La perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare deve essere dovuta, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a una delle seguenti cause:

- perdita del lavoro per licenziamento non dovuto a giusta causa o giustificato motivo

soggettivo;

- accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro;

- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità

reddituale;

- mancato rinnovo dei contratti a termine o di lavoro atipici;

- cessazione o consistente riduzione di attività libero-professionali o di imprese registrate,

derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente;

- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia

comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la

necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese

mediche e assistenziali.

Le domande di partecipazione devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dalla Regione Sardegna e disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali e nella home page del sito del Comune di Padria, dovranno essere riconsegnate all’ufficio protocollo o inviate mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.padria.ss.it; Il seguente bando è predisposto con le modalità di “bando aperto” e non ha nessuna scadenza. Il Comune, verificata l’ammissibilità delle domande pervenute, trasmetterà il fabbisogno alla Regione che, per ciascun mese, predisporrà una graduatoria degli aventi diritto. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali o contattare il num. 079807018/4.

 

/.galleries/img-notizie/affitto.jpg
/.galleries/img-notizie/affitto.jpg

Ultimo aggiornamento: 03/06/2024, 13:44