La legge di bilancio 2020 - Legge 160/2019, all'art. 1, comma 738, dispone che "A decorrere dall'anno 2020, l'imposta unica comunale di cui all'articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI); l'imposta municipale propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783".
In pratica, la legge di Bilancio 2020 dispone l’abrogazione della Tasi e della vecchia IMU a partire dal 2020.
Al suo posto, trova applicazione la nuova IMU. Il legislatore ha optato per la riscrittura integrale delle norme di disciplina del nuovo tributo abrogando le norme della IUC (Imposta unica comunale), fatta eccezione per la Tari, la tassa sui rifiuti.
Nella nuova disciplina dell’IMU sono quasi scomparsi i rinvii alle disposizioni in materia di Ici, non ci sono più i rinvii alle disposizioni di cui all'art. 13 del D.L. 201/2011 e al D.Lgs. 23/2011 e sono riprese alcune disposizioni che in precedenza erano contenute in altri provvedimenti.