L’IMU è un’imposta che, a partire dal 2012, sostituisce l’ICI e, relativamente a tutti gli immobili non locati, l’IRPEF e le addizionali all’IRPEF regionali e comunali.
L’IMU si applica al possesso di qualunque immobile – terreni, aree fabbricabili e fabbricati, comprese l'abitazione principale e le pertinenze della stessa.
A partire dall'anno 2013 "e' riservato allo Stato il gettito dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del citato decreto-legge n. 201 del 2011, derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad aliquota standard dello 0,76 per cento, prevista dal comma 6, primo periodo, del citato articolo 13 (Legge 228/2012, art. 1, comma 380, lett. f)).
L'art 1 del D.L. n. 102 del 31 agosto 2013 prevede che:
Per l'anno 2013 non e' dovuta la prima rata dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, relativa agli immobili di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 luglio 2013, n. 85.
Decreto legislativ n. 23/2011 art. 9 - Applicazione dell'imposta municipale propria
Sulla destra della home page è disponibile la funzione "Calcolo IMU". Il Comune di Padria invita sempre alla verifica dei calcoli con l'ausilio di un professionista. Il Comune di Padria, l'Anutel e la Advanced System srl non sono responsabili di eventuali danni e/o perdite di profitti causati dall'uso di Calcolo IMU che viene fornito gratuitamente cosi com'è. L'utente, con l'utilizzo dell'applicazione, solleva il Comune di Padria, l'Anutel e la Advanced Systems srl da ogni responsabilità, implicita ed esplicita, derivante dall'uso dell'applicazione stessa.