Comune di PadriaComune di Padria

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti

Vai al menu del sito



Sezioni del sito:

Vai su


Contenuti

PAGOPA

logo

 

A decorrere dal 1 marzo 2021 tutti i pagamenti a favore delle Pubbliche amministrazioni devono essere effettuati utilizzando PagoPA.

La piattaforma PagoPA è prevista all’articolo 5 del CAD di cui al D. Lgs 82/2005 e, per legge, tutte le Pubbliche Amministrazioni sono tenute per legge ad aderire al sistema di pagamento PagoPA (ai sensi del combinato disposto dell’art. 2, comma 2 del CAD e dell’art. 15, comma 5bis, del D.L. 179/2012) e devono utilizzarlo in via esclusiva, dismettendo altri sistemi di pagamento in incasso.

Dal 16 settembre 2019, grazie al progetto realizzato dalla Regione Sardegna, è possibile effettuare pagamenti spontanei nei confronti del Comune di Padria anche senza autenticazione e per qualsiasi servizio.

Il servizio ‘PagoPA’, previsto dal Codice dell’Amministrazione digitale, si trova nel sito della Regione ed è già integrato con il servizio di autenticazione Spid, con la Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi, con lo Sportello unico dei servizi della Regione Sardegna e con il sevizio Digital Buras.

Puoi scegliere di:

  • effettuare la stampa del relativo documento, completo di IUV, barcode e QR - code, necessari per il pagamento presso un PSP fisico fra quelli censiti dall 'Agid (da pagare presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e ITB, banca, poste, esercizi commerciali aderenti)
  • procedere con il pagamento online.

Per effettuare un pagamento spontaneo  clicca qui.

Per effettuate un pagamento  tramite accesso autenticato con SPID, CNS o carta d'identità elettronica,  clicca qui e seleziona il Comune di Padria

Per saperne di più sul sistema pagoPA, clicca qui per collegarti alla pagina dell'AGID, Agenzia per l'Italia Digitale.

 

 

 

Home | Mappa del sito | Contatti | Credits | ConsulMedia 2009 | @ Comune di Padria - Tutti i diritti riservati

Vai su